Vai al contenuto principale

Seguici su

Location: https://www.montes.unito.it/robots.html
Logo di Corso di Laurea in Scienze e tecnologie per la montagna - MONTES
Location: https://www.montes.unito.it/robots.html
Location: https://www.montes.unito.it/robots.html

MONTES_schermata.pngPerché studiare con noi

Il corso di laurea triennale in Scienze e Tecnologie per la Montagna (MONTES) è un corso ad accesso libero, ospitato nel campus universitario di Grugliasco, comodamente raggiungibile da Torino, ma che si avvale anche di sedi in comuni montani, quali ad esempio l’Istituto Scientifico Angelo Mosso, a 2901 m di quota, nel Comune di Alagna-Valsesia, ed il Centro ALPSTREAM, nel Comune di Ostana, all’interno del Parco del Monviso.

Il corso è quindi in grado di fornire un’ampia conoscenza delle specificità dei territori montani, coniugando gli ambiti relativi alla conoscenza e gestione delle risorse naturali (foreste, pascoli, acqua, neve, ghiacciai, fauna selvatica) con la produzione primaria (legno e produzioni agricole e pastorali), attraverso l’introduzione delle nuove tecnologie e la gestione delle imprese, in un’ottica di sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici. Il progetto è stato, fin dalla sua ideazione, fortemente condiviso con i portatori d’interesse, tra cui la FAO-Mountain Partnership e l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, in modo tale da garantire una forte connessione degli obiettivi formativi con le reali esigenze dei territori montani.

In questo contesto, il corso di laurea permette di formare figure professionali in grado di sviluppare delle opportunità imprenditoriali in un’ottica di economia sostenibile, al fine di invertire la tendenza all’abbandono delle aree montane. In tale ambito è prioritaria un’attenzione alla pianificazione e programmazione di interventi in grado di favorire il presidio delle aree montane, valorizzando le risorse locali e i servizi ecosistemici connessi, contrastando l’isolamento e la marginalità, con iniziative di diffusione della tecnologia.

Guarda il video di presentazione e consulta le informazioni di orientamento relative al Corso di Laurea pubblicate sul sito della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria (SAMEV) nella sezione Orientamento>DISAFA>Lauree.

Il percorso formativo è strutturato in 4 aree di apprendimento:

a) discipline di base;
b) analisi integrata del territorio;
c) area economica-giuridica e delle produzioni agroforestali
d) area della gestione del territorio.

L’area di apprendimento delle discipline di base permette di avere un’ampia capacità nell’analisi e gestione dei dati ambientali, sia di tipo biologico sia fisico, funzionale anche alle altre aree di apprendimento. L’area di apprendimento dell’analisi integrata del territorio fornisce le conoscenze e gli strumenti per l’analisi delle caratteristiche ambientali delle aree montane, quali il clima, la vegetazione, lo stato di salute delle foreste, il suolo e gli aspetti ecologici. L’area di apprendimento economico-giuridica e delle produzioni agroforestali fornisce le principali tecniche produttive in campo agrario, zootecnico e forestale, e dei relativi aspetti legati alla gestione economica delle imprese e al marketing e valorizzazione delle tipicità delle aree montane. Infine l’area della gestione del territorio permette di apprendere le tecniche di gestione sostenibile delle risorse naturali, quali la fauna, l’acqua e il patrimonio geologico-minerario.

Di seguito sono riportati i risultati di apprendimento attesi:

Il Laureato/La Laureata in Scienze e Tecnologie per la Montagna dovrà:

  1. possedere sia una solida preparazione scientifica di base sia un'articolata preparazione specifica e applicativa sui comparti del sistema montagna;
  2. avere un'elevata capacità di comprensione delle dinamiche e delle specificità dell’ambiente montano, dal punto di vista sia naturalistico sia produttivo;
  3. avere un'adeguata preparazione economica che lo/la metta in grado di applicare le sue conoscenze alle specifiche problematiche delle realtà fisico- ambientali e socio-economiche delle aree montane;
  4. possedere i fondamenti delle tecniche e delle tecnologie per la comprensione e la gestione delle principali esigenze del sistema montagna.

Modalità di conseguimento:
Lo sviluppo delle conoscenze e la capacità di comprensione si conseguono attraverso: lezioni frontali, studio di testi consigliati in lingua italiana o inglese. La verifica verrà effettuata con esami orali o scritti, prove in itinere su specifici argomenti.

Il Laureato/La laureata in Scienze e Tecnologie per la Montagna svilupperà:

  1. capacità di applicare la propria conoscenza scientifica di base per la comprensione, gestione e soluzione dei problemi specifici dell'ambiente montano;
  2. capacità di controllo e supervisione tecnica e del rispetto normativo, incluso l'aspetto economico, relativa agli interventi tipici della realtà montana;
  3. capacità operativa sul campo;
  4. capacità di comprensione interculturale per integrazioni progettuali ed esecutive con altre professionalità complementari (quali quelle del mondo ingegneristico ed architettonico);
  5. capacità di governo, attivo e reattivo, delle dinamiche dei diversi settori produttivi dell'ambiente montano;
  6. capacità di applicare le proprie conoscenze ai fini dell’analisi e della gestione sostenibile delle risorse naturali delle aree montane.

Modalità di conseguimento:
Le capacità di applicare conoscenza e comprensione si conseguono mediante: esercitazioni in aula, in laboratorio e in ambiente montano anche con approccio multidisciplinare e studio di casi applicativi. Un ruolo importante è svolto dall'elaborazione della prova finale.

Strumenti didattici di verifica:
Si procederà alla valutazione, anche in sede di esame, di relazioni scritte sulle esercitazioni svolte, valutazione dei rapporti di lavoro sui casi studio analizzati. Inoltre si analizzeranno progetti tecnici di diverso grado di complessità redatti individualmente o in piccoli gruppi nell’ambito di esercitazioni multidisciplinari. Si valuteranno gli elaborati prodotti nell’ambito della Prova finale svolti sotto la guida dei/delle docenti relatori/relatrici.

Il Laureato/La Laureata dovrà saper utilizzare le conoscenze acquisite sull’ambiente montano per:

  1. elaborare e valutare progetti per la gestione sostenibile delle aree montane, con particolare attenzione alle risorse naturali;
  2. diagnosticare elementi di criticità e individuare opportunità di sviluppo;
  3. valutare la ricaduta degli interventi proposti sugli aspetti tecnici, economici e produttivi delle aree montane;
  4. valutare programmi di tutela, formazione e promozione relativi al patrimonio naturalistico e produttivo montano.

Modalità di conseguimento:
Lo studente/La studentessa viene stimolato/a ad acquisire una propria Autonomia di giudizio durante l'intero percorso di studio in cui si sviluppa chiedendogli/le l'interpretazione individuale di articoli tecnico-scientifici, il commento di seminari, di relazioni a convegni e di risultati sperimentali. Le/I docenti sono invitate/i a presentare, quando possibile, diverse tesi interpretative di un tema, sollecitando gli studenti alla loro discussione. Le attività di laboratorio rappresentano altri importanti momenti in cui gli studenti e le studentesse, posti di fronte a specifiche problematiche, sono chiamati ad analizzare con senso critico il contesto e trovare soluzioni adeguate.

Strumenti didattici di verifica:
La verifica dell’autonomia di giudizio avviene in particolare durante l’attività assegnata per la preparazione della prova finale e nell’ambito di esercitazioni multidisciplinari.

Nell’ambito delle Abilità comunicative (communication skills), ai fini di una positiva integrazione professionale e culturale, il Laureato/la Laureata in Scienze e Tecnologie per la Montagna dovrà sapere:

  • trasmettere con responsabilità le proprie decisioni nel lavoro di gruppo, basandosi sulle proprie specifiche conoscenze, nel rispetto dei ruoli degli attori coinvolti;
  • elaborare relazioni e comunicazioni scritte in italiano e in inglese, utilizzando un appropriato linguaggio tecnico, secondo standard e formati del mondo delle professioni tecnico-scientifiche;
  • sostenere con opportuna convinzione e chiarezza esplicativa le proprie tesi con presentazioni supportate da strumenti comunicativi multimediali.

Modalità di conseguimento:
Le abilità comunicative sono sviluppate dagli studenti e dalle studentesse con la presentazione orale, per iscritto e con l'uso di strumenti multimediali di propri elaborati individuali anche nell’ambito della prova finale.

Strumenti didattici di verifica:
Nella valutazione degli elaborati individuali/di gruppo e della prova finale la qualità e l'efficacia della comunicazione concorrono autonomamente alla formazione del giudizio complessivo. La capacità di comunicazione scritta e orale viene stimolata e valutata, anche, durante gli esami di profitto in cui gli studenti e le studentesse sono spesso chiamati/e a rispondere a domande scritte aperte o sottoposti ad una prova orale, in particolare per quanto riguarda le materie professionalizzanti.

Per quanto concerne le Capacità di apprendimento (learning skills), Il Laureato/La Laureata dovrà:

  • essere in grado di gestire un proprio programma di aggiornamento continuo delle conoscenze;
  • aver sviluppato le capacità di apprendimento necessarie per l’eventuale proseguimento della propria formazione universitaria in un percorso di Laurea Magistrale o di Master di I livello.

Modalità di conseguimento:
Lo stimolo delle capacità di apprendimento avviene, contestualmente ad altre abilità, in modo privilegiato durante l'attività di laboratorio e in fase di redazione della prova finale in cui gli studenti e le studentesse sono chiamati/e ad affrontare nuove tematiche o approfondire, in modo autonomo, aspetti relativi al proprio percorso formativo. All'interno di alcuni insegnamenti potranno essere previsti brevi seminari o visite presso aziende del settore che stimolano lo studente e la studentessa ad approfondire le proprie conoscenze e competenze applicandole a specifiche tematiche.

Strumenti didattici di verifica:
La verifica della capacità di apprendimento si svolge valutando le attività svolte per la predisposizione della prova finale e sintetici rapporti scritti richiesti al termine di specifiche iniziative (seminari e visite didattiche) svolte all'interno di alcuni insegnamenti.

 

 

Ultimo aggiornamento: 09/08/2023 16:40
Location: https://www.montes.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!